Shure
Shure SM57 / SM-57 LCE
Shure SM57 / SM-57 LCE
Prezzo di listino
CHF 149.90
Prezzo di listino
CHF 169.90
Prezzo scontato
CHF 149.90
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Il modello SM57 della Shure è un microfono dinamico unidirezionale che offre prestazioni eccezionali per la riproduzione di suoni vocali o strumentali. Grazie al suo suono chiaro e limpido e all'accurato profilo della risposta in frequenza con cui viene ottenuto l'effetto di prossimità, questo modello è ideale per la registrazione e l'amplificazione di suoni dal vivo. Presenta un diagramma di polare a cardioide estremamente efficace, che isola la sorgente sonora principale e nello stesso tempo riduce al minimo il rumore di fondo. In studio, è eccellente per la registrazione dei suoni di batterie, chitarre e legni. Sia per applicazioni vocali che strumentali, il microfono SM57 costituisce una scelta che garantisce prestazioni costanti ai professionisti della musica.
Tra le più diffuse applicazioni a livello professionistico
- ripresa di Toms e rullanti da 2,5 a 7,5 cm sopra il bordo rivolgendo il microfono verso il bordo stesso
- amplificatori per chitarre e bassi a distanze variabili da 2,5cm a 50cm a seconda dell'attacco desiderato e a distanze ravvicinate (2,5cm) al centro del cono per più enfasi ai bassi e orientato verso i bordi per bassi più affievoliti
- ottoni da 30cm a 1m di distanza, lungo l'asse della campana dello strumento per un suono chiaro e limpido
- legni da 2,5cm a 15cm di distanza lungo l'asse dello strumento per un suono chiaro e limpido e a 90° rispetto all'asse per un suono più dolce e morbido
Tra le più diffuse applicazioni a livello professionistico
- ripresa di Toms e rullanti da 2,5 a 7,5 cm sopra il bordo rivolgendo il microfono verso il bordo stesso
- amplificatori per chitarre e bassi a distanze variabili da 2,5cm a 50cm a seconda dell'attacco desiderato e a distanze ravvicinate (2,5cm) al centro del cono per più enfasi ai bassi e orientato verso i bordi per bassi più affievoliti
- ottoni da 30cm a 1m di distanza, lungo l'asse della campana dello strumento per un suono chiaro e limpido
- legni da 2,5cm a 15cm di distanza lungo l'asse dello strumento per un suono chiaro e limpido e a 90° rispetto all'asse per un suono più dolce e morbido

